Progettazione e costruzione di impianti aeraulici su misura
La realizzazione di impianti aeraulici a Roma rappresenta un’attività altamente specializzata che richiede competenza tecnica, precisione e materiali di qualità. Isotermac, con sede a Pomezia e oltre quarant’anni di esperienza nel settore, è un punto di riferimento per la progettazione e costruzione di canalizzazioni aerauliche destinate a garantire il corretto ricambio e la distribuzione dell’aria in ambienti pubblici e privati.
Gli impianti aeraulici firmati Isotermac vengono studiati nei minimi dettagli per rispondere alle esigenze di climatizzazione e ventilazione in contesti complessi come centri commerciali, aziende farmaceutiche, palestre, metropolitane, piscine, bar e negozi. Ogni progetto nasce da un’analisi accurata degli spazi e delle necessità del cliente, per offrire un sistema efficiente, silenzioso e in grado di mantenere costanti i parametri di comfort ambientale.
L’azienda realizza condotte e canali per la circolazione dell’aria utilizzando materiali resistenti e performanti, come lamiera zincata, acciaio inox o rame, assicurando lunga durata e prestazioni costanti nel tempo. Le lavorazioni vengono eseguite all’interno dello stabilimento di Pomezia, con macchinari di ultima generazione che permettono di produrre componenti su misura, riducendo tempi di lavorazione e garantendo la massima precisione.
Grazie a una filiera produttiva completamente interna, Isotermac è in grado di offrire un servizio integrato e controllato, senza intermediari. Tutti gli
impianti aeraulici a Roma vengono realizzati nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e risparmio energetico, offrendo così soluzioni affidabili e tecnologicamente avanzate.
Dalla progettazione all’installazione: un servizio completo
Isotermac propone un servizio a 360° che include progettazione, costruzione e installazione di impianti aeraulici in tutta Roma e provincia. Ogni fase del lavoro è seguita da tecnici esperti, dalla definizione del layout fino alla messa in funzione dell’impianto.
Durante la fase di progettazione, vengono analizzati il volume d’aria necessario, le portate e le pressioni statiche, in modo da garantire una distribuzione uniforme e costante. Successivamente, la costruzione delle canalizzazioni avviene con macchinari automatizzati e materiali certificati, in conformità agli standard ISO 9001 e SOA OS28, che attestano la qualità e la sicurezza dei processi produttivi.
L’installazione viene effettuata da personale altamente qualificato, che opera nel rispetto delle tempistiche contrattuali e delle normative vigenti. Ogni impianto è collaudato per assicurare le massime prestazioni e la totale affidabilità nel tempo. Grazie alla struttura organizzativa snella e all’esperienza maturata nel settore, Isotermac è in grado di garantire un lavoro rapido, pulito e preciso, con risultati che rispondono alle esigenze di efficienza e comfort di ogni cliente.
Le soluzioni proposte includono impianti aeraulici microforati, sistemi in acciaio inox e rame, ideali per ambienti in cui è richiesto un elevato livello di igiene, come laboratori e strutture sanitarie. L’attenzione alla personalizzazione permette di adattare ogni impianto al contesto architettonico e funzionale, migliorando la qualità dell’aria e il benessere complessivo degli ambienti interni.
PROGETTAZIONE
COSTRUZIONE
INSTALLAZIONE
Terminali aeraulici e componenti di qualità
Un impianto aeraulico efficiente non può prescindere da componenti di qualità. I terminali aeraulici realizzati da Isotermac garantiscono una perfetta gestione della distribuzione dell’aria, sia in immissione che in ripresa. Tra le soluzioni disponibili figurano griglie di aspirazione, bocchette di mandata, diffusori a coni, valvole di ventilazione e terminali a geometria variabile, ciascuno progettato per ottimizzare il flusso d’aria e mantenere costante la temperatura desiderata.
Ogni componente viene scelto e installato in base alle caratteristiche del locale, tenendo conto della potenza dell’impianto e delle esigenze di comfort acustico. Questo approccio garantisce risultati eccellenti sia nei piccoli ambienti che nelle grandi superfici commerciali o industriali.
L’azienda si distingue inoltre per l’attenzione al risparmio energetico e alla sostenibilità: gli impianti sono progettati per ridurre le dispersioni termiche e assicurare un funzionamento ottimale nel tempo, contribuendo a un minor consumo di energia e a una maggiore efficienza globale del sistema.
Isotermac rappresenta dunque la scelta ideale per chi cerca impianti aeraulici a Roma realizzati con competenza, precisione e tecnologie all’avanguardia, garantendo ambienti salubri, efficienti e conformi agli standard più elevati del settore.
Contattaci subito per informazioni sui nostri impianti aeraulici a Roma e richiedi una consulenza tecnica personalizzata.




